re-si-lièn-za s. f. [der. di resiliente]. – 1. Nella tecnologia dei materiali, la resistenza a rottura per sollecitazione dinamica, determinata con apposita prova d’urto: prova di r.; valore di r., il cui inverso è l’indice di fragilità. 2. Nella tecnologia dei filati e dei tessuti, l’attitudine di questi a riprendere, dopo una deformazione, l’aspetto originale. 3. In psicologia, la capacità di reagire di fronte a traumi, difficoltà, ecc.
― Vocabolario Treccani
re-si-lien-ce noun [der. di resilient]. – 1. springing back to its original form after being bent or stretched; springy. 2. (of a person) readily recovering from shock or depression etc.
― Oxford Dictionary